Escursione a Kato Koufonissi (Sotto)

Vista da Alonistria
Gli amanti delle escursioni naturali saranno d’accordo che camminare a Kato Koufonissi è straordinario.
Vi consigliamo di leggere prima la sezione ‘gita giornaliera a Kato Koufonissi’. Il percorso descritto è simile per tutta la lunghezza dell’isola.
A Kato Koufonissi vedrete la natura svilupparsi liberamente, visto che l’intervento umano è minimo in relazione alle altre isole abitate. Durante il vostro percorso è possibile incontrare pochi visitatori o addirittura nessuno.
Arrivati alla prima fermata del caicco, a Panaghià vedrete la chiesetta della Madonna. Indirizzandovi verso l’austero e sobrio spazio della chiesa continuate sul sentiero seguendo la tranquillità del paesaggio. Percorrendo circa 1.300 mt. arriverete alla spiaggia Kasteli. Piccola spiaggia al punto più vicino fra le due isole, circa 200 mt. da Pano Koufonissi.
Itinerario dell'escursione a Kato Koufonissi;
Facendo il percorso contrario arriverete alla seconda fermata del caicco che si chiama ‘Nerò’, circa 2,5 km. di distanza. Attraverserete il vecchio borgo, passerete dalle spiagge ‘Lachi’ e ‘Detis’, vi troverete in mezzo ad una natura libera, salirete su delle colline con una splendida vista, farete una fermata alla suggestiva collina ‘Alonistria’ (trebbiatrice), eviterete di scendere sulla spiaggia ‘Nerò’, che vedrete alla vostra sinistra, per poter visitare continuando la spiaggia ‘Pezoulia’.
Vi consigliamo di fare una buona colazione prima di partire per questa bellissima avventura. Portate con voi dell’acqua, cappello e scarpe chiuse.
Quando sentirete il bisogno di tornare, ranggiungerete la spiaggia di ‘Nerò’ da dove ogni 2 ore il caicco trasporta i visitatori alla Taverna ‘Venetsanos’ o verso Pano Koufonissi.